filosofiaestoria
Pagine didattiche di filosofia e storia
sabato 26 maggio 2012
Da Kant a Hegel
Pubblico qui il programma di lavoro per le interrogazioni su Kant, Hegel e l'Idealismo.
venerdì 11 maggio 2012
"Il vero è l'intero"
Ripubblico una vecchia "paginetta hegeliana" che mi sembra utile per un discorso introduttivo su Hegel.
mercoledì 9 maggio 2012
Dalla Restaurazione al 1848
Una presentazione che giunge fino allo scoppio delle rivoluzioni del 1848.
Etichette:
Presentazione multimediale
domenica 6 maggio 2012
Il "Tractatus" di Wittgenstein
Propongo per la prima volta una piccola antologia commentata del Tractatus di Wittgenstein.
venerdì 27 aprile 2012
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Materiali per insegnanti
In questa sezione sono inseriti materiali didattici scaricabili e fotocopiabili liberamente. Per consentire eventuali tagli o aggiunte ai docenti, i file delle verifiche non sono in formato PDF ma in formato Openoffice, un software libero scaricabile gratuitamente dal sito http://it.openoffice.org/.
- Verifica su Platone (testo di riferimento Abbagnano-Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, ed. Paravia Bruno Mondadori, vol. 1A).
- Verifica su Socrate e i sofisti (testo di riferimento Abbagnano-Fornero, Il nuovo protagonisti della filosofia, ed. Paravia Bruno Mondadori, vol. 1A)
- Verifica su Platone (testo di riferimento Abbagnano-Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, ed. Paravia Bruno Mondadori, vol. 1A).
- Verifica su Socrate e i sofisti (testo di riferimento Abbagnano-Fornero, Il nuovo protagonisti della filosofia, ed. Paravia Bruno Mondadori, vol. 1A)